CASA C+B
PROGETTAZIONE OPEN SPACE A IVREA

Questo open space dalla pianta rettangolare collega la zona cucina e area dining con il living room ubicato sul versante opposto.
Proprio la zona living è stata l’oggetto della vera e propria attività di progettazione: l’ambiente era già quasi praticamente completo nella zona cucina ma è stato necessario intervenire per creare un salotto accogliente e in linea con le caratteristiche dell’ambiente preesistente. L’open space si presentava infatti completo delle utenze della cucina e del tavolo da pranzo, in funzione di questo sono state messe le basi per gli step successivi.


Le tinte e le finiture principali sono caratterizzate da toni neutri come il bianco e il nero, il tutto accompagnato dalla presenza di elementi in legno come quello del wall panel e della penisola della cucina, della colonna frigo e del top del tavolo da pranzo. Qualche nota di blu tenue la si percepisce dalle due sedie nell’area dining, tinte che sono poi state risprese anche nel living room (cuscini e un elemento del divano) per creare collegamento tra le due sezioni.




L‘area living è caratterizzata da un divano ad angolo (dai tessuti in contrasto sulla scala di grigi) e da un ampio spazio libero tra il divano e la Tv. L’assenza di un coffee table in questo frangente è dovuta alla necessità dei clienti di ricreare uno spazio ludico e di comunità per i bambini. In questo modo l’intera famiglia può stare assieme contemporaneamente nella stessa zona e in pieno relax.
L’illuminazione è fornita da una ampia lampada a led a sospensione e da due applique a clessidra che irradiano le rispettive pareti, mentre un’esile libreria a muro e un side table composto da due elementi affiancati vanno a ricreare dei punti d’appoggio per libri e soprammobili.


Il collegamento estetico-formale delle due zone dell’open space non è dato solamente dagli accostamenti cromatici dei vari complementi d’arredo, bensì anche dalle tenui tinte della pareti opposte: una delicata colorazione beige arricchita da un leggero effetto di velatura collega e abbraccia visivamente l’intero ambiente, ricreando una sfumatura intermedia tra gli elementi chiari e quelli scuri.