BATHROOM FOR HIM / HER
CONCEPT DI INTERNI

Il rivestimento diagonale della parete principale è l’elemento caratterizzante di questo concept. Esso garantisce dinamicità grazie all’alternanza delle sue linee, le quali creano interessanti ed accattivanti giochi di abbinamento di colori e di superfici differenti.
L’unione e l’accostamento inusuale di materiali diversi tra loro quali marmo, metallo, cemento, resine e legno conferiscono un’impronta ed un carattere forte all’ambiente, per nulla scontato e banale.
Le diverse porzioni diagonali, oltre che essere di diverse dimensioni e materiali, sono anche posizionate con rilievi differenti: alcune sono infatti più nascoste, altre più pronunciate, ciò determina caratteristici giochi di luci ed ombre su tutta la parete.

Al centro della parete è presente un altro elemento dal carattere deciso: un grande specchio circolare si posiziona sopra un lavabo minimale a mezza sfera. Lo specchio è il complemento d’arredo più importante della composizione, non solo per la dimensione e per la posizione centrale, ma anche per l’illuminazione che viene creata appena dietro di esso, la quale è come se conferisse un’aura di energia ed un forte senso di iconicità all’elemento stesso, irradiando le vicine porzioni diagonali sullo sfondo.
La scena si completa con un’icona del design classico, ovvero la poltrona Barcelona progettata da Mies van der Rohe, un portasciugamani e due piante ai lati del lavandino a cascata, mentre l’illuminazione dello specchio è accostata a quella di due applique dalla luce tenue.
Sono state create due versioni del concept, una ipotizzata per un pubblico maschile, l’altra per uno femminile: le variazioni di elementi quali i materiali della parete e le piante, così come il colore del lavabo, della poltrona e degli asciugamani, descrivono perfettamente l’utilizzatore dell’ambiente, garantendo però in entrambi i casi un forte senso di equilibrio ed eleganza.
Potrebbe interessarti anche:
