
DUPLEX
– KIT PER PROCEDURE DI PREVENZIONE SANITARIA –
jumpthegap® è un concorso internazionale di design biennale promosso da Roca dal 2004 con la collaborazione del BCD Barcelona Design Center, rivolto a persone creative che pensano al futuro mentre progettano oggi.
L’obiettivo delle 8 passate edizioni di questo concorso era quello di cercare nuovi concept innovativi e sostenibili per il bagno del futuro. La fattibilità dei progetti per le precedenti edizioni non è stata un fattore da tenere in considerazione per scegliere il vincitore, poiché Roca non voleva che la fattibilità influisse sulla creatività dei partecipanti. Roca era alla ricerca di design concettuali, futuristi e innovativi per il bagno: nuovi prodotti, nuovi spazi e/o usi e funzioni. Roca ha cercato di anticipare i nuovi desideri e le esigenze degli utenti o di far diventare i desideri realtà.
Tuttavia, ora la nostra realtà è cambiata. Questa pandemia ha portato nuove esigenze individuali e collettive per quanto riguarda l’accesso e l’uso di attrezzature sanitarie, igiene, salute e benessere. Le nostre vecchie abitudini devono cambiare per essere aggiornate a causa di questa pandemia.
Il divario tra le nostre attuali abitudini di igiene, salute e benessere e quelle necessarie per tenere sotto controllo le future situazioni di pandemia è reale, COVID-19 lo ha messo sul nostro tavolo ed è tempo di pensare a come dobbiamo colmare questa lacuna.
jumpthegap® punta sul supporto delle nuove generazioni di designer e architetti e ha offerto loro una piattaforma internazionale per sviluppare e mostrare il loro talento, e ora più che mai, crede che questo talento possa mostrare soluzioni reali e innovative da condividere con la società e che ci permettono di costruire insieme un mondo migliore.

1.567 partecipanti da 94 nazioni con 297 progetti, sono i dati della Special Edition del concorso Jumpthegap 2020 a tema COVID-19.
Sono orgoglioso di essere stato selezionato tra i 10 finalisti di questa blasonata competizione internazionale con il mio progetto “Duplex“.
Peccato non essere arrivato fino in fondo al 100%, ma complimenti ai 5 vincitori e ai loro stupendi progetti. Speriamo che creazioni come queste possano aiutarci in futuro in eventuali situazioni critiche o, ancor meglio, a prevenirle del tutto.
Un grazie anche a Diego Vesco, mio amico prima e medico poi, il quale mi ha aiutato con alcuni consigli medici per la creazione di questo progetto che, come detto, si è posizionato tra i primi 10 tra circa 300 proposte.
Duplex è un kit di tre elementi: due strumenti (un termometro digitale a infrarossi e un dispenser di gel igienizzante) e un contenitore per mascherine e guanti di lattice. Essi possono essere utilizzati singolarmente o combinati a piacimento in base alle diverse esigenze delle persone.
Inoltre è un prodotto fortemente eco sostenibile: il corpo di ogni modulo è in alluminio, pertanto 100% riciclabile, così come i tappi e le connessioni. Il termometro digitale non utilizza batterie usa e getta ma viene ricaricato a corrente, il contenitore interno del dispenser è in bioplastica ed è ricaricabile.
Duplex crea infatti un sistema di prodotti configurabile in base ad ogni tipologia di esigenza in maniera sicura, igienica ed eco sostenibile.
Ti è piaciuto l’approccio di Duplex? Credi che sia un progetto utile e funzionale?
Puoi conoscere i progetti vincitori del concorso cliccando qui.